Un reading teatrale con musica dal vivo tratto dal romanzo di Tommaso Percivale, Più veloce del vento. La storia di Alfonsina Morosini , prima e unica donna a correre il Giro d’Italia nel 1924. Alfonsina è figlia di contadini e di un tempo che non ha scelto: un tempo in cui il ciclismo è per uomini coraggiosi, impavidi eroi che macinano chilometri di strade fangose e pericolose. Sono forti, gagliardi. E sono tutti maschi. Un tempo in cui il ciclismo “non è per signorine", è uno scandalo in un mondo che ordina alle donne vite strizzate, gambe fasciate e un'esistenza in gabbia. Ma Alfonsina a cavallo di una bicicletta scassata, con la determinazione di una guerriera e la preparazione atletica di una sarta, arriva e corre.
Voce di Federica Molteni / Alla chitarra Pierangelo Frugnoli / Produzione Luna e Gnac Teatro
Luna e GNAC Teatro è una compagnia teatrale di Bergamo fondata nel 2008 da Michele Eynard, attore, regista e fumettista e Federica Molteni, attrice, formatrice teatrale ed appassionata lettrice, esperta di letteratura per l’infanzia. Mischia il teatro con il fumetto, la parola con il segno grafico. Con la drammaturga e regista Carmen Pellegrinelli dà profondità e spessore alla ricerca e percorre territori prima inesplorati, come la nuova drammaturgia e l’impegno civile, sempre però con il tocco leggero e poetico e il gusto per l’ironia.
www.lunaegnac.com