Uno spettacolo tra impegno, leggerezza e ironia, sulla vita di Nikola Tesla, “lo scienziato che ha inventato il XX secolo”, come scrive Robert Lomas. Gli scienziati – spiega l’ideatore e interprete Tiziano Manzini – sono coloro che riescono ad immaginare come potrà essere il futuro. I geni sono coloro che riescono a trasformare i sogni di oggi in futuro. E Nikola Tesla non solo era uno scienziato che si occupava di energia: era un genio che ha dovuto combattere tutta la sua vita contro coloro che non riuscivano a vedere la possibilità di un vero progresso nell’utilizzo dell’energia. Contro coloro per cui era più redditizio che le cose non cambiassero.
A cura e con Tiziano Manzini / Una produzione Pandemonium Teatro
Pandemonium Teatro si occupa da quasi trent’anni di Teatro Ragazzi. Nasce nel 1988 e il suo lavoro si caratterizza per la ricerca di una nuova drammaturgia e per una crescente attenzione alla narrazione teatrale, intesa come spazio dove favorire l’attore-creatore. Il suo è un “teatro di confine” dove la linea di confine diventa anche la linea di contatto tra diversi territori, uno spazio dove si parlano più lingue, dove si mescola il “diverso”.
www.pandemonium teatro.org