da Febbraio ad aprile
Un ciclo di tre incontri dedicato alla scuola che, attraverso il gioco e riflessioni, vuole illustrare e far capire ai ragazzi i meccanismi dell’economia mondiale. Come sono distribuite le risorse sul pianeta? Perché solo il 20% dell’umanità gestisce l’86% delle risorse mondiali e milioni di persone vivono in condizioni disumane?
Il 1° incontro - L’economia mondiale, un gioco sulla pelle di milioni di persone – è un gioco di simulazione per entrare nei meccanismi dell’economia mondiale.
Il 2° incontro riprende i contenuti emersi nel gioco, lo squilibrio Nord/Sud, i meccanismi dell’economia mondiale, il sottosviluppo, il debito internazionale e la globalizzazione, e sviluppa una breve lezione, utilizzando anche materiali audiovisivi stimolando la riflessione e la capacità critica degli studenti.
Nel 3° incontro - Cosa posso fare io? – si valuteranno alcune scelte per realizzare un mondo più giusto per tutti: il commercio equo e solidale, il consumo critico, il boicottaggio e altro ancora.
// COOPERATIVA “IL SEME”